Consulenza del Lavoro
Il Consulente del Lavoro è il professionista che si occupa di curare tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale dei dipendenti. Normalmente al servizio delle imprese di piccole e medie dimensioni, il Consulente del Lavoro assume un ruolo centrale nei rapporti tra imprese, istituzioni pubbliche e lavoratori. L’esperienza e la professionalità portano naturalmente a trattare anche altri aspetti come, ad esempio la consulenza fiscale. La sua figura è tale da permettergli di svolgere un monitoraggio dei costi derivanti dai diversi rapporti di lavoro dipendente per cogliere l’andamento generale dell’impresa e capire quando sia opportuno operare una trasformazione, che sia una diminuzione o un aumento dei lavoratori, la ricollocazione di forza lavoro ovvero trovare le migliori soluzioni, nel rispetto della normativa vigente, per garantire all’Azienda il minor costo del personale ed ai lavoratori tutte le tutele occupazionali, retributive e previdenziali individuate dal legislatore.
L’applicazione di una ferrea deontologia professionale, infatti, porta lo Studio De Vitis a non trascurare mai gli aspetti relativi alla sicurezza ed alla tutela dei lavoratori, nel pieno rispetto della legge, senza mai perdere di vista l’interesse del datore di lavoro che, al pari del lavoratore, ha il diritto vedere tutelati gli investimenti effettuati nella forza lavoro della propria attività.
Pur in collaborazione con professionisti di fiducia iscritti agli albi dei Dottori Commercialisti ed all’ordine degli Avvocati, lo Studio De Vitis resta in via esclusiva competente nell’esercizio dell’attività di tenuta e regolarizzazione dei documenti delle aziende private per quanto riguarda la materia del lavoro, dell’assistenza e della previdenza sociale.
In questo quadro lo Studio De Vitis si occupa di:
- elaborazione e trasmissione telematica della modulistica al Centro per l’Impiego per quanto attiene all’assunzioni, licenziamenti, trasformazione, proroga e cessazione dei rapporti di lavoro;
- elaborazione e trasmissione telematica all’I.N.A.I.L. e all’I.N.P.S. delle pratiche per l’apertura dell’attività aziendale con personale dipendente;
- elaborazione, predisposizione e invio della Comunicazione Unica dell’impresa (ComUnica);
- elaborazione e stampa delle dichiarazioni per le detrazioni d’imposta, privacy e TFR2;
- elaborare e compilare la sezione del datore di lavoro dei modelli ANF/DIP per le domande di assegno per il nucleo familiare e per la gestione automatica nel prospetto paga;
- elaborazione, tenuta e stampa del Libro Unico del Lavoro (LUL);
- elaborazione e stampa dei prospetti paga dei lavoratori dipendenti e parasubordinati;
- elaborazione e stampa delle retribuzioni nette e predisposizione dei file telematici per i pagamenti mediante bonifico bancario;e
- laborazione di quadrature contabili secondo le diverse necessità aziendali;
- elaborazione e stampa di prospetti di malattia, maternità e di liquidazione T.F.R.;
- elaborazione e stampa di prospetti con i ratei di ferie, permessi e mensilità aggiuntive;
- elaborazione e stampa di prospetti per il calcolo del T.F.R. aziendale;
- elaborazione dei dati relativi alla previdenza complementare;
- elaborazione di prospetti per la rilevazione dei costi del personale e analisi gestionale del personale;
- elaborazione e trasmissione telematica dei flussi retributivi I.N.P.S. (Uniemens);
- elaborazione, stampa e trasmissione telematica del modello di pagamento unificato F24;
- elaborazione e spedizione delle denunce di infortunio sul lavoro;
- elaborazione, stampa e presentazione del modello di Autoliquidazione I.N.A.I.L.;
- elaborazione e stampa dei modelli C.U.D.;
- elaborazione e trasmissione telematica dei modelli 770 semplificati e ordinari.
Consulenza Fiscale
L'abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro permette al professionista occuparsi anche di aspetti strettamnte legati alla consulenza contabile e fiscale e di currare tutti gli adempimenti legati alla normativa fiscale tanto per le persone fisiche quanto epr le organizzazioni dotate di personalità giuridica.
In particolare l'esperienza maturata dallo Studio De Vitis ci permette di fornire ai clienti tutto il supporto necessario per l'analisi dei costi d'impresa e per la definizione del prezzo del prodotto/servizio, per la gestione aziendale, l'assistenza fiscale e tributaria, la tenuta delle scritture contabili, il controllo di gestione e l'analisi dei costi. Siamo inoltre in grado di mettere la nostra professionalità al vostro servizio per l'assistenza in sede di contenzioso tributario presso le commissioni e gli uffici dell'Amministrazione finanziaria e nelle relazioni e nei rapporti aziendali (controlli, convenzioni, ecc.) di carattere obbligatorio, tipico e atipico.
In questo quadro lo Studio De Vitis si occupa di:
- Redazione e invio di Dichiarazioni fiscali per persone fisiche
- Redazione e invio di Dichiarazioni fiscali per persone giuridiche
- Redazione di pareri e studi di fattibilità per persone fisiche e giuridiche
- Consulenza fiscale per la costituzione di società e strutture
- Consulenza per risanamenti finanziari, fusioni, liquidazioni e trasferimenti di sede
- Successioni e donazioni
- Pratiche IVA
- Tenuta delle scritture contabili
- Redazione e trasmissione telematica di Bilanci, Note Integrative
- Verifica di congruità e congruenza con gli Studi di Settore
- Pratiche inizio, variazione e cessazione attività
- assistenza e rappresentanza nei rapporti con l'amministrazione finanziaria e in sede di contenzioso tributario
- interventi personali presso gli uffici tributari, presso le commissioni tributarie ed in qualunque altra sede in relazione a verifiche fiscali.